C A N F O R A

Caricamento

Carpenteria Canfora

Oltre la carpenteria:
il tuo partner per la crescita

Informazioni

CONTATTACI

Oltre la carpenteria: il tuo partner per la crescita contattaci chat

La saldatura robotizzata rappresenta un’innovazione tecnologica di straordinaria precisione, realizzata attraverso l’impiego di robot industriali appositamente progettati e programmati. Le nostre apparecchiature consentono un’automazione integrale del processo di saldatura, gestendo con efficienza sia la preparazione preliminare dei componenti sia l’esecuzione tecnica della saldatura.


Lungi dall’essere macchine antropomorfe come quelle immaginate nei film di fantascienza, questi robot industriali rappresentano ormai una realtà consolidata. Sebbene la tecnologia robotica sia ampiamente diffusa, il suo utilizzo specifico nel campo delle lavorazioni meccaniche mediante saldatura costituisce un’applicazione relativamente recente che sta conquistando spazi sempre più significativi nell’industria manifatturiera.

Una volta programmato con precisione, il robot garantisce un’esecuzione costante e ripetibile della saldatura, raggiungendo livelli di accuratezza pressoché impossibili da ottenere mediante interventi manuali tradizionali.

Tale caratteristica determina i principali benefici derivanti dall’implementazione di sistemi robotizzati: un incremento sostanziale sia in termini di precisione che di produttività complessiva e che ci permette di gestire abitualmente lotti di produzione di elevato numero in tempi rapidi.

Materiali su cui lavoriamo

ferro
Ferro
Alluminio
Alluminio
Acciaio Inox
Acciaio Inox
magazzino
Produzione immediata

Magazzino materie prime

Grazie al nostro magazzino interno delle materie prime iniziamo la produzione immediatamente.

Le nostre scorte sono organizzate in maniera pratica e senza rischio di esaurimento, grazie alla gestione informatica, per permetterci di evadere gli ordini immediatamente.

  • 500 tonnellate di lamiera
  • 200 tonnellate di tubi
icona esperienza
105 anni di esperienza
nell'organizzazione del lavoro

Saldatura con robot

Nel panorama delle saldature robotizzate, i processi maggiormente impiegati sono rappresentati dalla saldatura ad arco e dalla saldatura per punti, tecniche elettive nell’ambito delle lavorazioni meccaniche di precisione.

L’adozione di tali apparecchiature per un eventuale ciclo produttivo richiede un’attenta valutazione preliminare, considerando la quantità di componenti da produrre e la tipologia di saldature da realizzare, al fine di verificare concretamente se i potenziali risparmi in termini di tempo e materiale giustifichino l’adozione di questa tecnica di saldatura a fronte della saldatura classica.

Il processo di saldatura robotica si articola mediante un sistema complesso e integrato. Il robot, mediante movimentazione della torcia di saldatura per processi MIG/MAG e TIG, rappresenta solo una componente di un sistema più articolato. Quest’ultimo include, inoltre, la sorgente di saldatura, i posizionatori per la movimentazione dei pezzi, i sistemi di alimentazione dei gas e dei materiali di apporto, i necessari cablaggi e un sofisticato software deputato alla gestione coordinata di tutte le sinergie operative.

Dove operiamo

Campi d'impiego per la saldatura robotizzata

Diamo forma ai progetti dei nostri clienti grazie al nostro secolo d'esperienza
e all'innovazione tecnologia che ci contraddistingue.

I vantaggi della saldatura automatica

I vantaggi della saldatura automatizzata sono ben evidenti nel caso di lavorazioni di elevati volumi o numerose serie, oltre che qualitativi:

  • Produttività: Grazie alla capacità dei robot di operare in modo continuativo, si ottiene un significativo incremento della produttività complessiva e una riduzione dei tempi di produzione. L’utilizzo di posizionatori con tavole girevoli e sistemi di cambio stazione con rotazione verticale permette di eliminare completamente i tempi morti durante le fasi di carico e scarico, accelerando ulteriormente il processo produttivo.
  • Qualità: La saldatura robotizzata assicura un livello qualitativo costante e omogeneo, determinando una sensibile diminuzione dei difetti e degli scarti nel processo produttivo.
  • Precisione e ripetibilità: I sistemi robotizzati garantiscono l’esecuzione di saldature con un’accuratezza estrema, consentendo la ripetizione del processo con un livello di precisione difficilmente raggiungibile mediante interventi manuali.
  • Versatilità: I robot possono essere impiegati trasversalmente in molteplici settori industriali, spaziando dall’automotive all’industria aerospaziale fino alla costruzione navale.
  • Sicurezza: L’implementazione della saldatura robotizzata consente di minimizzare i rischi operativi, proteggendo gli addetti dall’esposizione a contesti lavorativi potenzialmente pericolosi o eccessivamente gravosi.

Progettazione e prototipazione

progettazione

Nel caso non vengano forniti i progetti, con il nostro studio interno, effettuiamo la progettazione e i primi prototipi dei pezzi da produrre a partire dal materiale grezzo.

  • Gestione interna e integrata
  • Prototipazione rapida
  • Rimozione criticità
cta carpenteria contatti
Siamo sempre pronti ad aiutarti
e a rispondere alle tue domande

Conosciamo profondamente il nostro lavoro e i flussi di lavoro
industriali per le linee produttive ad elevato volume.

CREIAMO IL TUO PROGETTO

La saldatura robotica presso Canfora

La nostra azienda dispone di tre stazioni di saldatura robotizzata corredate di doppio cambio pallet, configurazione che consente una produzione maggiormente efficiente.

Il nostro robot saldatore multiasse garantisce la realizzazione di qualsiasi tipologia di saldatura, grazie a una competenza interna che spazia dalla costruzione delle attrezzature alla programmazione dei percorsi.

L’indipendenza nella progettazione, che effettuiamo internamente, ci permette di realizzare attrezzature con ingombri minimi, agevolando i percorsi di saldatura programmati. Ne derivano vantaggi immediati per il cliente: contenimento dei costi, riduzione dei tempi dei cicli di saldatura e un incremento complessivo dell’efficienza produttiva.

Esperienza e
Precisione

Macchinari
all’avanguardia

Gestione
grandi volumi

Puntualità
e consegna rapida

Rintracciabilità e
approccio industriale

Alta fidelizzazione
dei clienti

Saldatura robotica non solo per Torino ma per tutto il Piemonte, Val d’Aosta e Liguria

In Carpenteria Canfora l’esperienza si lega indissolubilmente con le più avanzate tecnologie. Per questo motivo siamo maestri nell’uso e nell’ottimizzazione delle risorse e del tempo per mezzo della saldatura robotica.

I nostri clienti, a Torino, in Piemonte, dalla Val d’Aosta, dalla Liguria o dalla Lombardia sono così testimoni di come possiamo ottimizzare i loro cicli produttivi fornendo loro lavorati di estrema qualità e con tempistiche che nessun’altra azienda riesce a rispettare.

Servizi correlati a la saldatura robotizzata

carpenteria

La carpenteria è la fase finale: assembla le parti metalliche che le macchine tagliano e deformano. Il vantaggio è che tutti i processi sono svolti e coordinati internamente minimizzando errori e tempi morti.

  • Produzione integrata
  • Estrema flessibilità
  • Processi all'avanguardia
SCOPRI DI PIÚ